A partire dal 2023, la Social Tech Academy sarà la piattaforma europea di risorse sulle professioni digitali dell’economia sociale e della Social Tech.
Il progetto si propone di fornire le chiavi d’ingresso e di orientamento nella trasformazione digitale dell’economia sociale andando alla scoperta delle professioni e delle competenze del settore.


Riconversione professionale
Attualmente in fase di transizione professionale, state cercando di aggiornarvi o di sviluppare competenze in ambito digitale e sociale?

Giovane e giovani diplomati
Vi siete laureati da poco o lo farete presto? Inoltre, siete interessati ai settori digitale e sociale?

Formatore e formatori
Lavorate attualmente come formatori nell’economia sociale e volete aumentare il vostro impatto?

Quadre e quadri dell'economia sociale
Siete un datore di lavoro che lavora nel settore dell’economia sociale e desiderate migliorare voi stessi o la vostra organizzazione?
Ultime notizie
Un quadro per promuovere i lavori e le competenze digitali nell’economia sociale
Un quadro per promuovere i lavori e le competenze digitali nell'economia sociale La fase di ricerca del progetto Social Tech Academy è stata completata. Il consorzio del progetto ha potuto concentrarsi sull'elaborazione di una sintesi che comprende una revisione della...
Per un mondo digitale sociale e inclusivo, il progetto Social Tech Academy innova!
Per un mondo digitale sociale e inclusivo, il progetto Social Tech Academy innova!Sia il settore tecnologico che quello dell'economia sociale hanno un grande potenziale di sviluppo occupazionale in Europa nei prossimi anni. Il progetto "Social Tech Academy", condotto...
SHU2022 e sessione di lavoro a Foligno
SHU2022 e sessione di lavoro a FolignoIl progetto Social Tech Academy ha 4 partner europei: Pour La Solidarité in Belgio, Fundacion Esplai in Spagna, Egina in Italia e Social Good Accelerator in Francia. All'inizio di luglio, ci siamo incontrati per la prima volta a...
PARTNER DEL PROGETTO
L’European Grants International Academy (EGInA) è accreditata dalla Regione Umbria per la formazione professionale e la certificazione delle competenze. Oggi si avvale della collaborazione di numerosi esperti nei settori dell’istruzione, dell’innovazione sociale, del patrimonio culturale e della trasformazione digitale.
La Fundación Esplai Ciudadanía Comprometida è un’organizzazione senza scopo di lucro che sviluppa progetti e programmi per promuovere l’empowerment dei cittadini dal punto di vista dei diritti, dell’inclusione e della trasformazione sociale attraverso il networking, l’azione socio-educativa e l’inclusione nel campo delle TIC.
Pour La Solidarité (PLS) lavora per difendere e consolidare il modello sociale europeo, un sottile equilibrio tra sviluppo economico e giustizia sociale. Il suo team multiculturale e multidisciplinare lavora nello spazio pubblico a fianco di tutti gli attori socio-economici con il motto: Comprendere, collegare e sostenere per agire!
Il Social Good Accelerator (SOGA) si propone di riunire gli attori dell’innovazione sociale e tecnologica in Europa. Il suo obiettivo è favorire l’emergere di un modello sociale digitale in Europa, rafforzando al contempo il settore dei servizi sociali attraverso l’integrazione delle nuove tecnologie.